Il processo di fissaggio dei morsetti in acciaio inossidabile deve seguire determinati passaggi e precauzioni. Di seguito è riportato un tutorial dettagliato sul fissaggio:
1. Preparare gli strumenti e i materiali
Selezionare i morsetti in acciaio inossidabile giusti: selezionare la dimensione e il tipo giusti di morsetti in acciaio inossidabile in base al diametro del tubo e al livello di pressione richiesto.
Preparare gli strumenti necessari: tra cui pinze a morsetto (non sono le comuni pinze per fascette stringicavo in commercio, è necessario scegliere un materiale durevole e indeformabile, come l'acciaio n. 55), chiave dinamometrica (utilizzata per serrare uniformemente i bulloni, evitare un serraggio eccessivo causato dalla deformazione), ecc.
In secondo luogo, passaggi di installazione
Controllare tubi e morsetti: assicurarsi che la superficie del tubo sia pulita e priva di danni e che i morsetti siano privi di corrosione, deformazioni e altri difetti.
Inserimento della fascetta: posizionare la fascetta in acciaio inossidabile sul tubo, assicurandosi che la direzione di apertura della fascetta sia coerente con la direzione assiale del tubo. Allo stesso tempo, il diametro interno della fascetta prima del serraggio deve essere leggermente maggiore del diametro esterno del tubo, in modo da poterla inserire facilmente.
Posizionamento preliminare: fissare manualmente l'orecchia del morsetto sul tubo per assicurarsi che il morsetto aderisca perfettamente al tubo.
Serraggio con una pinza a morsetto: allineare le ganasce della pinza a morsetto con la base dell'orecchia della pinza e serrare la pinza in un unico passaggio. Fare attenzione a non applicare una doppia pressione e a non far toccare i due lati dell'orecchia dopo il serraggio. Poiché la pinza a un'orecchia viene serrata mediante deformazione plastica del metallo, è necessario prestare attenzione a una deformazione moderata durante il serraggio, né troppo piccola da causare una forza di serraggio insufficiente, né troppo grande da danneggiare la pinza.
Controllare le condizioni di serraggio: dopo il serraggio, le condizioni di serraggio del morsetto possono essere inizialmente valutate osservando a occhio nudo e spingendo manualmente. Se necessario, è possibile utilizzare una chiave dinamometrica per serrare ulteriormente il bullone e garantire che il morsetto raggiunga la coppia di serraggio richiesta.
Terzo, precauzioni
Scegli il morsetto giusto: assicurati di scegliere un morsetto di buona qualità e resistente all'usura, evita l'uso di utensili comuni come le pinze per cavi in commercio, in modo da non danneggiare il morsetto o compromettere l'effetto di fissaggio.
Evitare la pressione secondaria: quando si serra il morsetto, è necessario farlo in un unico passaggio per evitare deformazioni o danni al morsetto causati da pressioni multiple.
Fissaggio uniforme: se si utilizza il morsetto in acciaio inossidabile collegato tramite bulloni, è necessario utilizzare una chiave dinamometrica per serrare i bulloni in modo uniforme, per evitare deformazioni o danni causati da un serraggio eccessivo.
Ispezione regolare: una volta completata l'installazione, è necessario controllare regolarmente il fissaggio del morsetto e, se allentato, serrarlo tempestivamente per garantire il funzionamento sicuro del sistema di tubazioni.
Seguendo il tutorial e le precauzioni sopra riportati è possibile garantire la corretta installazione e il fissaggio dei morsetti in acciaio inossidabile, migliorando così la stabilità e la sicurezza del sistema di tubazioni.